Blog

La revisione di una traduzione: in cosa consiste e quali sono i costi.
Ogni traduzione è seguita da un processo di revisione. La revisione di una traduzione si inserisce, all’interno dell’espletamento di un servizio di traduzione, nella fase

Traduzione giurata: le marche da bollo
Come ho già avuto modo di illustrare negli articoli precedenti, la traduzione giurata (o asseverata) è una traduzione resa ufficiale ed autenticata dal traduttore certificato

Legalizzazione documenti per l’estero: a cosa serve e come funziona
La legalizzazione di documenti per l’estero è un procedimento che serve ad autenticare i documenti emessi da un ente pubblico di un paese (paese di

In cosa consiste una traduzione giurata e come funziona
Una traduzione giurata, o traduzione asseverata, è una traduzione autenticata e resa ufficiale dal traduttore specialista dinnanzi ad un funzionario giudiziario tramite la compilazione e la

Come calcolare il costo di una traduzione specialistica.
Il costo di una traduzione è dato dalla lunghezza del testo da tradurre moltiplicato per una tariffa di traduzione, stabilita dal traduttore. Perciò, al fine

I simboli, i timbri e le firme nelle traduzioni giurate
Quando si svolgono traduzioni giurate di documenti legali o certificati di qualsiasi genere, spesso si incontrano sul documento originale elementi particolari come emblemi, stemmi, intestazioni,

Le 3 fasi della traduzione
Il processo traduttivo, inteso come la parte tecnico-linguistica di un intero progetto di traduzione, è formato essenzialmente da 3 fasi consecutive ed imprescindibili: 1) la

L’importanza del concetto di equivalenza in traduzione
Nel corso del processo traduttivo di un testo il traduttore professionista si trova costantemente ad affrontare una sfida cruciale, uno dei fondamenti alla base della

Il conflitto della doppia fedeltà in traduzione
Il traguardo del traduttore professionista in ogni processo di traduzione è l’individuazione del punto di equilibrio tra la doppia fedeltà della traduzione, che agisce come