Questo articolo è dedicato ai colleghi traduttori, ma anche ai clienti interessati a questo aspetto per la traduzione dei loro documenti: come tradurre le sigle e le abbreviazioni? Spesso le sigle, gli acronimi e le abbreviazioni possono rappresentare elementi problematici durante il processo di traduzione, poiché il traduttore non riesce…
Il nostro studio professionale resta sempre al tuo servizio, nel rispetto del distanziamento sociale. Ottenere la traduzione giurata dei tuoi documenti con noi è semplicissimo: ordina online la traduzione giurata e ricevila comodamente a casa con corriere espresso e assicurato, spedizione in 24 ore. Vuoi scoprire come funziona? Continua a leggere…
Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente hai bisogno di ottenere l’equipollenza del tuo titolo di studio ottenuto all’estero (o in Italia). Per ottenere l’equipollenza in Italia di un titolo estero, è necessaria la sua traduzione asseverata in italiano. Lo stesso vale generalmente per l’equipollenza dei titoli italiani all’estero. Vediamo…
Una traduzione specialistica può essere semplice oppure giurata. Ma cosa si intende per traduzione semplice, e che differenza c’è tra traduzione semplice e traduzione giurata? Scopriamolo insieme nel dettaglio. Vediamo prima cos’è una traduzione semplice. TRADUZIONE SEMPLICE Una traduzione semplice è una traduzione che non è firmata né timbrata dal…
Ogni traduzione è seguita da un processo di revisione. La revisione di una traduzione si inserisce, all’interno dell’espletamento di un servizio di traduzione, nella fase propriamente denominata di garanzia della qualità, ovvero la fase finale del servizio, in cui il testo tradotto viene sottoposto ad una attenta rilettura ed ottimizzazione…
Come ho già avuto modo di illustrare negli articoli precedenti, la traduzione giurata (o asseverata) è una traduzione resa ufficiale ed autenticata dal traduttore certificato dinnanzi ad un pubblico ufficiale, un notaio o presso un ufficio consolare, attraverso l’apposizione della sua firma ed il suo timbro e la compilazione di…
Il costo di una traduzione è dato dalla lunghezza del testo da tradurre moltiplicato per una tariffa di traduzione, stabilita dal traduttore. Perciò, al fine di calcolare il costo di una traduzione, è necessario preventivamente stabilire una unità di misura tramite la quale calcolare la lunghezza del testo. Alla unità di…
Quando si svolgono traduzioni giurate di documenti legali o certificati di qualsiasi genere, spesso si incontrano sul documento originale simboli, emblemi, intestazioni, timbri e firme. Come ci si comporta di fronte a questo tipo di contenuto che non si presenta sempre come contenuto testuale lineare? Analizziamo nel dettaglio come tradurre…
Il processo traduttivo, inteso come la parte tecnico-linguistica di un progetto di traduzione, è formato essenzialmente da 3 fasi consecutive ed imprescindibili: 1) la fase preliminare, 2) la fase di traduzione vera e propria e infine 3) la fase di revisione o garanzia di qualità. Vediamo nel dettaglio le tre…
Nell’eventualità di una opportunità lavorativa, una iscrizione ad un corso di studio o ad un registro professionale all’estero, è quasi certamente necessaria la traduzione giurata o certificata del proprio diploma e certificato di laurea ed altra documentazione accademica. Un aspetto fondamentale da tenere a mente è che gli ordinamenti universitari…