Traduzione giurata: le marche da bollo

Francesco Di Tommaso

Francesco Di Tommaso

Come ho già avuto modo di illustrare negli articoli precedenti, la traduzione giurata (o asseverata) è una traduzione resa ufficiale ed autenticata dal traduttore certificato dinnanzi ad un pubblico ufficiale, un notaio o presso un ufficio consolare. Ma la traduzione ha bisogno di marche da bollo? Qual è l’importo delle marche da bollo necessario?

Nella sua qualità di atto pubblico, la traduzione giurata (o asseverata) è soggetta ad imposta di bollo, il cui valore varia a seconda della lunghezza della traduzione, ovvero a seconda del numero di pagine o di righe di cui è composta. Nonostante le norme sono le stesse per tutti i tribunali italiani, ciascun tribunale adotta una sua prassi che può discostarsi dalla regola generale e, ad esempio, può far riferimento al numero di pagine oppure al numero di righe. Alcuni tribunali, inoltre, includono nel calcolo di pagine anche il verbale di giuramento, altri, invece, escludono il verbale nel calcolo, oppure considerano una marca da bollo aggiuntiva solo per il verbale di giuramento.

Il parametro generale da rispettare, ad ogni modo, è l’apposizione di una marca da 16€ ogni quattro pagine di traduzione, oppure ogni 100 righe di traduzione. Dunque, se le pagine di traduzione complessive sono 12, serviranno 3 marche. Ma se sono 13, o 14, serviranno 4 marche. Alcuni tribunali richiedono anche l’apposizione della marca da bollo per diritti di segreteria (di 3,84€). Generalmente si considera incluso nel calcolo delle pagine o delle righe anche il verbale di giuramento. Le marche da bollo, ai fini della traduzione giurata, vanno apposte esclusivamente sulla traduzione e non sull’originale (a meno che non sia richiesta l’imposta di bollo anche sull’originale, per motivi estranei all’asseverazione). Le marche apposte sulla traduzione possono anche essere cumulative, ovvero il valore totale dell’imposta può anche essere accorpato in un numero minore (o maggiore) di marche, con un valore unitario diverso da 16€. L’importante è che il valore complessivo delle marche apposte sia quello richiesto per legge.

A seguire illustrerò alcuni esempi di valore di imposta di bollo a seconda del numero di pagine di traduzione, considerando sempre che ciascun tribunale italiano adotta una sua prassi interna (includere o no il verbale di giuramento, includere o no i diritti di segreteria):

Esempio:    8 pagine di traduzione:  sono necessarie 2 marche X 16€ = 32€

9, 10, 11, o 12 pagine di traduzione:  sono necessarie 3 marche X 16€ = 48€

13, 14, 15 o 16 pagine di traduzione: sono necessarie 4 marche X 16= 64€

Le marche da bollo per l’asseverazione in tribunale non sono tuttavia sempre necessarie. Ai sensi della legge italiana, infatti, sono previsti diversi casi di esenzione da imposta di bollo, a seconda della destinazione d’uso della traduzione giurata.  Alcune destinazioni che prevedono l’esenzione da imposta di bollo secondo la legge sono le pratiche di divorzio, di adozione, l’ottenimento di borsa di studio, l’iscrizione alla scuola dell’obbligo, partecipazione a concorsi pubblici o assunzione presso la pubblica amministrazione, e le destinazioni legate alla previdenza sociale. I casi di esenzione sono molti, e sono elencati sommariamente nella Tabella – Allegato B del D.P.R. n. 642/1972. E’ possibile consultare tale legge con relativa tabella sulla pagina del Ministero dell’Economia e delle Finanze a questo link.

Solitamente e per praticità l’importo da pagare per le marche da bollo viene incluso nel costo complessivo del servizio di traduzione giurata.

Desideri maggiori informazioni riguardo le traduzioni giurate e le procedure di asseverazione?  consulta il nostro articolo dedicato: “In cosa consiste una traduzione giurata e come funziona” oppure scrivici tramite il modulo alla pagina Contatti o direttamente all’indirizzo: info@traduzionicertify.com. Ti invieremo forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno sulla traduzione dei tuoi documenti e sulle imposte di bollo necessarie, gratuitamente e senza alcun impegno. 

Se invece desideri un preventivo immediato senza impegno, contattaci tramite il modulo di richiesta preventivo.