Traduzione asseverata: cosa significa e come ottenerla

Francesco Di Tommaso

Francesco Di Tommaso

Ti è stata richiesta la traduzione asseverata dei tuoi documenti, ma non sai cosa significa e vuoi saperne di più? Sei nel posto giusto.

Sono Francesco Di Tommaso, traduttore ufficiale ed esperto in traduzione legale. In questo articolo ti spiegherò il significato di traduzione asseverata e come ottenerla.

La traduzione asseverata è un atto pubblico

Asseverare significa affermare dinnanzi ad un pubblico ufficiale la veridicità e la genuinità di un documento. Nel caso di una traduzione, attraverso l’asseverazione il traduttore dichiara con autorevolezza, dinnanzi al funzionario giudiziario di un Tribunale, l’accuratezza e la veridicità della traduzione. Attraverso questo atto pubblico, quindi, il traduttore presta un giuramento ufficiale ed assume la sua responsabilità nei confronti del testo della traduzione e per eventuali incongruenze o incorrettezze. Per questo motivo, la traduzione asseverata è nota più comunemente come traduzione giurata.

La traduzione asseverata è formata da tre parti, nel seguente ordine:

  1. i documenti originali (che possono essere anche in fotocopia o copia conforme, a seconda del caso;
  2. la traduzione, firmata e timbrata dal traduttore e con l’imposta di bollo (se richiesta);
  3. il verbale di asseverazione con i dati del traduttore, firmato dal funzionario giudiziario e dal traduttore e registrato sul database dell’ufficio del registro giudiziario.

Il tutto viene spillato lateralmente nella forma di un fascicolo e timbrato in congiunzione dal funzionario giudiziario.

Le marche da bollo

In qualità di atto pubblico, la traduzione asseverata è soggetta ad imposta di bollo, che, ad oggi, è pari a €16 ogni 4 pagine (oppure ogni 100 righe) di traduzione. In alcuni tribunali viene incluso il verbale di giuramento nel calcolo delle pagine. In altri tribunali, invece, viene richiesta una seconda marca da bollo da €16 per il verbale di giuramento.

Per molti casi è prevista dalla legge l’esenzione dalle imposte di bollo sulle traduzioni asseverate. Alcuni degli scopi per i quali le traduzioni giurate sono esenti dall’imposte di bollo sono: per pratiche di divorzio o separazione legale, per pratiche di adozione, per documenti relativi alla prevenzione sociale, per l’iscrizione alla scuola primaria, per le procedure di assunzione presso un ente pubblico.

La fonte principale a cui attingere per conoscere tutti gli usi per cui i documenti sono esenti in modo assoluto dall’imposta di bollo è la Tabella Allegato B del D.P.R. n. 642/1972.

In alcuni tribunali italiani, per poter svolgere un’asseverazione, bisogna essere iscritti all’albo dei consulenti tecnici d’ufficio (CTU) oppure alla CCIAA in qualità di traduttore. In molti tribunali italiani, invece, non è necessario essere un traduttore professionista per svolgere un’asseverazione. Questo significa che, potenzialmente, chiunque potrebbe asseverare una traduzione (all’infuori del soggetto del certificato). Considerato che si tratta di atto pubblico ufficiale e che implica, quindi, l’assunzione di responsabilità legale sul documento, è sempre consigliabile rivolgersi ad un professionista esperto, per evitare eventuali inconvenienti legati alla correttezza della traduzione.

Come ottenere una traduzione asseverata

Passiamo alla pratica: come ottenere una traduzione asseverata? La risposta è: contattare un traduttore professionista ed esperto, che svolga in maniera competente la traduzione e la relativa asseverazione presso il Tribunale di sua residenza. Il nostro studio di traduzione è formato esclusivamente da traduttori ufficiali, esperti in traduzione asseverata. Spediamo le nostre traduzioni in 24 ore in tutta Italia ed Europa.

Per contattarci, basta compilare il modulo di richiesta preventivo oppure puoi scriverci direttamente all’indirizzo: info@traduzionicertify.com, allegando i documenti da tradurre ed indicandoci il tipo di servizio di cui hai bisogno e la sua destinazione d’uso: ne hai bisogno per una pratica legale o burocratica? Per lavoro o per studio? In base alle informazioni che ci fornirai, saremo in grado di stabilire la tipologia adatta di traduzione e ti invieremo un preventivo dettagliato di costi e tempi di consegna, senza alcun impegno.

Vuoi solo avere informazioni riguardo un servizio o chiarimenti riguardo la legalizzazione dei tuoi documenti? Contattaci! Siamo lieti di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Scegli tu se affidare a noi la traduzione dei tuoi documenti.

Traduzione asseverata