
Hai bisogno della traduzione certificata dei tuoi documenti ma non sai a chi rivolgerti? In questo articolo ti spiegherò quali sono le qualità che un traduttore professionale deve avere. Affidare i tuoi documenti a traduttori qualificati ed esperti in traduzione specialistica è molto importante, al fine di ricevere un servizio professionale di qualità.
COMPETENZA IN ENTRAMBE LE LINGUE
La prima qualità che un traduttore professionale deve avere è indubbiamente la sua competenza specialistica in entrambe le lingue. Vale a dire la conoscenza sia del linguaggio specialistico di partenza che di quello di arrivo.
Molte volte sento dire che un traduttore che si rispetti deve sempre essere madrelingua nella lingua di arrivo. Alla luce della mia esperienza, ritengo che questo principio sia parzialmente corretto, per due motivi. Primo motivo: un traduttore professionista deve essere perfettamente competente nella lingua di arrivo (e quindi livello C1 o madrelingua), ma anche perfettamente competente della lingua di partenza. Competente,quindi, significa conoscere il linguaggio specialistico utilizzato nel testo da tradurre. Secondo motivo: essere madrelingua, non significa essere esperto in traduzione, in particolare in traduzione specialistica. Vi faccio un esempio: un madrelingua inglese, che vive in Italia da molti anni, non conosce necessariamente il linguaggio legale o linguaggio medico italiano. Inoltre, e soprattutto, non conosce necessariamente il linguaggio legale o il linguaggio medico inglese! Madrelingua non significa competente nella propria lingua madre, specialmente nel linguaggio settoriale della propria lingua madre. Perciò,non è sufficiente essere madrelingua. Per saper tradurre un testo specialistico bisogna essere competenti sia nella lingua specialistica di partenza che in quella di arrivo. Come si ottiene questa competenza? Con le prossime due qualità.
QUALIFICA ACCADEMICA O PROFESSIONALE
La seconda qualità che un traduttore professionale deve avere è essere qualificato. Ad esempio, una laurea in traduzione o scienze della mediazione linguistica, un diploma in traduzione specialistica, un titolo accademico equipollente, è fondamentale per la formazione di un traduttore specializzato. In altre parole, non basta conoscere la lingua per essere un buon traduttore. Conoscere una lingua straniera, infatti, non equivale a saper tradurre un testo specialistico. La formazione specialistica fornisce al traduttore quegli strumenti e quelle tecniche da applicare in abito lavorativo, che sono essenziali per la svolgimento di un servizio professionale. Senza la formazione, il traduttore non ha le basi tecniche, e non è uno specialista.
Oltre alla qualifica accademica, per un traduttore di testi specialistici è titolo di preferenza l’iscrizione ad un albo o associazione professionale riconosciuta. L’accreditamento presso un ente in qualità di traduttore professionale rappresenta una garanzia di professionalità ed efficienza per il cliente.
ESPERIENZA IN CAMPO
Ultima ma non meno importante, l’esperienza nel settore della traduzione specialistica è un’altra caratteristica essenziale per un traduttore professionale. Esperienza non soltanto quantificabile negli anni di lavoro, ma anche nella varietà e nel numero dei documenti tradotti. Più alta è la varietà dei documenti, e più sono gli anni di lavoro, maggiori sono le competenze che il traduttore possiede in ambito specialistico. Un traduttore professionale è quindi un traduttore esperto in quei particolari settori specialistici di cui ha tradotto un alto numero di documenti. A seconda delle esigenze di mercato e delle affinità tra i diversi settori, il traduttore professionale può essere specializzato in più di un settore di traduzione. Qualifiche ed esperienza vanno di pari passo e si compensano a vicenda.
Se vuoi avere una consulenza gratuita, o vuoi affidare la traduzione dei tuoi documenti ai nostri traduttori professionali, esperti e qualificati, contattaci tramite il modulo che trovi alla pagina Contatti, oppure scrivi direttamente a info@traduzionicertify.com.
Per ricevere un preventivo gratuito e senza impegno, invece, compila il modulo in basso. Riceverai tutti i dettagli di costi, tempi e procedure, senza impegno.