La traduzione certificata digitale è il nuovo servizio esclusivo di Certify Traduzioni. Siamo infatti l’unico translation service provider in Italia a fornire questo servizio. In questo articolo spiegherò in cosa consiste la traduzione certificata digitale e le sue analogie e differenze con la traduzione certificata classica.
Analogie
Partiamo dal presupposto che entrambe sono firmate dal traduttore ed allegate ad un certificato di accuratezza (in inglese: Certification of Translation Accuracy), che attesta l’accuratezza della traduzione e la competenza del traduttore. Sul certificato di accuratezza, infatti, sono indicati i dati del traduttore e vengono indicate la sua conoscenza linguistica e soprattutto le sue qualifiche di traduttore professionale: ad esempio la sua iscrizione all’albo CTU di un tribunale italiano, ad una associazione professionale in qualità di traduttore, oppure nella lista di traduttori di un Consolato. Il certificato di accuratezza, dunque, conferisce alla traduzione il valore di autenticità ed ufficialità. Entrambe le tipologie sono perfettamente adatte agli stessi tipi documenti.

Differenze
La principale differenza tra la traduzione certificata digitale e quella classica è la forma stessa della certificazione: la prima è certificata dal traduttore con firma digitale. Questo significa che la traduzione certificata digitale non ha bisogno di essere stampata e non viene firmata a penna, ma viene certificata direttamente su file PDF, acquisendo, quindi, il valore di autenticità direttamente in formato digitale. La traduzione certificata digitale viene allegata al Digital CTA di Certify Traduzioni, ovvero al Certificato di Accuratezza in formato digitale. Le due tipologie, in sostanza, si differenziano per il formato: una è in formato digitale, l’altra è in formato cartaceo.
Qual è la più adatta per il miei documenti?

La scelta tra una delle due tipologie dipende sempre dalla destinazione d’uso della traduzione e dal documento originale. Se si tratta di un certificato universitario o scolastico, di un certificato di abilitazione o di qualifica professionale o lavorativa, oppure se si tratta di un documento tecnico, la traduzione con firma digitale è una soluzione ottima, poiché, per questi tipi di documenti spesso non viene richiesta una traduzione in formato cartaceo, e non viene richiesto un originale con firma autografa. In linea generale, per i documenti per i quali è sufficiente una traduzione certificata (e non giurata) è possibile scegliere tra una delle due forme, indistintamente.
Quale scegliere?
Quando è possibile, noi consigliamo sempre ai nostri clienti di scegliere la traduzione certificata digitale, poiché segue il percorso di digitalizzazione dei servizi, ma soprattutto favorisce il rispetto per l’ambiente e l’ecosostenibilità, poiché riducono l’utilizzo di carta ed inchiostro, dato che vengono prodotte direttamente su file digitale.
Se l’originale è un documento legale o giudiziario, come ad esempio un contratto, un atto notarile o una sentenza, la traduzione certificata non è adatta, ma la tipologia più adeguata sarà sicuramente la traduzione giurata in tribunale. In questo caso, la traduzione sarà in formato cartaceo, poiché, ad oggi, non è ancora possibile firmare traduzioni asseverate con firma digitale. Le asseverazioni, infatti, si svolgono dinanzi ad un funzionario giudiziario o dinanzi ad un notaio).
Se le traduzioni sono verso l’inglese, sono destinate in UK, USA o un altro paese anglofono e gli originali non sono documenti legali o giudiziari, la traduzione certificata digitale è una soluzione perfetta, dato che in questi paesi la traduzione certificata con firma digitale è pienamente valida e riconosciuta.
Hai bisogno di tradurre i tuoi documenti ma non sai qual è a tipologia più adatta? Contattaci tramite il modulo di contatto o scrivi direttamente a: info@traduzionicertify.com , un project manager ti risponderà con tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Desideri ricevere subito un preventivo per un servizio di traduzione? Compila il modulo di richiesta preventivo, ti risponderemo con tutti i dettagli di costi, tempi e procedure, senza alcun impegno.