Traduzione del diploma di laurea ed altri certificati accademici

Immagine di Francesco Di Tommaso

Francesco Di Tommaso

Nell’eventualità di una opportunità lavorativa,  una iscrizione ad un corso di studio o ad un registro professionale all’estero, è quasi certamente necessaria la traduzione giurata o certificata del proprio diploma e certificato di laurea ed altra documentazione accademica.

​Un aspetto fondamentale da tenere a mente è che gli ordinamenti universitari sono organizzati diversamente da paese a paese e quindi la classificazione e la nomenclatura di corsi, materie, gradi e qualifiche spesso differiscono notevolmente da un ordinamento all’altro.
Trovare l’esatta corrispondenza dei termini tra sistemi a volte anche molto differenti, dunque, riveste una importanza cruciale nella traduzione di titoli accademici. Il concetto di equivalenza, nella traduzione di certificati accademici, come anche nella traduzione legale, assume una rilevanza sostanziale. Per questo, per il traduttore professionista la traduzione di questo tipo di certificati è sempre una sfida e necessita di un lavoro complesso e meticoloso di ricerca ed identificazione dei giusti termini nella lingua di arrivo.

TRADUZIONE DEL DIPLOMA DI LAUREA

La traduzione dei diplomi di laurea si interfaccia con una struttura testuale che è quasi sempre la stessa per tutti i titoli. La struttura è la seguente: 1) Intestazione dell’istituto di formazione; 2) introduzione del Rettore o Direttore Accademico; 2) i visti ed i considerando; 3) il nome del corso di laurea e nome e data e luogo di nascita del soggetto titolare a cui si conferisce il diploma; 4) altri dettagli riguardo il corso di laurea e la frase sul rilascio per gli usi consentiti dalla legge 4) Data e luogo di rilascio; 4) firme del Rettore e del Preside di Facoltà/Direttore del Dipartimento.   Il punto dove si incontrano maggiori complessità è il titolo del corso di laurea. Questo, infatti, richiede un notevole lavoro di ricerca per l’individuazione del giusto equivalente.

TRADUZIONE CERTIFICATI ACCADEMICI E LISTE DI ESAMI 

La parte cruciale nella traduzione dei certificati di esami sostenuti è indubbiamente la lista delle materie, che richiede un lavoro meticoloso di ricerca e definizione dei giusti equivalenti. Anche le votazioni ed i giudizi sono una parte fondamentale che richiede un impegno particolare nella scelta dei giusti termini equivalenti, considerando che i sistemi di valutazione sono sempre diversi tra paese e paese.  Inoltre, dato che quasi la totalità dei certificati e liste di esami sono strutturati in tabelle, dove sono anche indicate le votazioni, i crediti, le date ed i codici, la riproduzione della stessa impaginazione presente sull’originale rappresenta un elemento che conferisce maggior valore e qualità alla traduzione.

L’esperienza nel campo e la competenza del traduttore professionista, unita ad un buona capacità di ricerca, permettono di individuare sempre il migliore equivalente linguistico. Certify Traduzioni garantisce una qualità del servizio ottimale, frutto di alta competenza, offrendo traduzioni che riflettono la migliore corrispondenza di forma e contenuto. Il risultato è una traduzione accurata che riproduce al meglio il contenuto del certificato originale, sia nella terminologia che nella stessa forma del documento accademico.

​Scopri di più alla pagina Servizi. Per maggiori informazioni scrivici o contattaci tramite il modulo alla pagina Contatti. 

Vuoi ricevere subito un preventivo gratuito e senza impegno.  Accedi al modulo di Richiesta Preventivo a questo link 

 

chiusura estiva

Torneremo il 18 Agosto!

Gentile cliente, grazie per il suo interesse ai nostri servizi!
La informiamo che il nostro studio resterà chiuso dal 1° al 15 agosto per la pausa estiva.

La esortiamo, dunque, ad inviarci la sua richiesta a partire da lunedì 18 agosto. Le richieste inviate durante i giorni di chiusura potrebbero non essere lette oppure potremmo rispondere in ritardo al nostro rientro.

La informiamo, inoltre, che dal 18 al 22 agosto il nostro studio sarà aperto dalle ore 9:00 alle ore 12:30.

La ringraziamo per l’attesa e le auguriamo buona estate!